“Preferisco morire da leonessa piuttosto che vivere come un cane”. Sulla repressione contro il 2° incontro internazionale di Amburgo contro il servizio militare e per il rifiuto di ogni forma di militarismo
«Preferisco morire da leonessa…» Con queste parole, nel 1917, Emma Goldman si oppose al militarismo che si stava diffondendo in tutto il mondo e si schierò contro il servizio militare obbligatorio. A più di un secolo di distanza, ci troviamo di fronte a un altro periodo di massiccia militarizzazione, caratterizzato da nuove e continue guerre e genocidi. Lo scorso fine settimana, dal 14 al 16 novembre 2025, anarchici provenienti da diversi paesi si sono incontrati per la seconda volta in occasione di uno scambio internazionale per analizzare, discutere e approfondire ulteriormente le lotte antimilitariste. Sono stati presentati contributi di compagni provenienti da Gran Bretagna, Grecia, Israele/Palestina, Italia, Francia, Finlandia e Germania, proposti in loco, tramite video o per iscritto. Come facilmente immaginabile, i nemici della libertà e i loro seguaci non sono certamente entusiasti di un momento internazionale come questo. Oltre alla sorveglianza intorno al nostro incontro, desideriamo rendere noto un episodio:
La sera di venerdì, un gruppo di cinque compagni anarchici provenienti da Milano è stato fermato dalla polizia federale tedesca all’aeroporto di Amburgo, subito dopo essere sceso dall’aereo. Sono stati sottoposti a controllo e successivamente gli agenti in uniforme hanno cercato di interrogarli, rivolgendo loro domande sull’incontro e, più in generale, sulle loro attività anarchiche. Dopo essersi rassegnati alla mancata collaborazione dei nostri compagni e dopo alcune ore, è diventato chiaro che l’ingresso nel paese sarebbe stato loro negato ai sensi dell’articolo 6.
Dopo aver trascorso la notte in una cella della stazione di polizia, la polizia federale ha provveduto a cambiare la loro prenotazione aerea, inserendoli su un volo in partenza la mattina seguente. I loro documenti sono stati consegnati al pilota e sono stati rispediti in Italia, dove sono stati accolti dalla polizia italiana e successivamente rilasciati. Nei documenti consegnati ai nostri compagni, l’incontro dell’anno scorso contro il servizio militare e il rifiuto di ogni forma di militarismo è stato indicato come il motivo di questa azione repressiva. Secondo quanto riportato, durante le giornate dello scorso anno si sarebbe verificata una manifestazione violenta, nel corso della quale sarebbe stato esposto uno striscione con la scritta “Contro il militarismo, no alla Bundeswehr”, distrutto un ufficio della SPD, bloccate le strade, scritti slogan sui muri e aggrediti i poliziotti giunti sul posto.
Consideriamo questa repressione come un messaggio rivolto alla nostra iniziativa antimilitarista internazionale e inviamo la nostra solidarietà ai compagni fermati e a cui è stato impedito di partecipare all’incontro. Le nostre lotte non si fermeranno né di fronte alle loro leggi né ai loro confini, né di fronte a chi, in uniforme o meno, difende un sistema che trae profitto dalle guerre e dai genocidi in tutto il mondo. Con le imminenti lotte contro la militarizzazione e la reintroduzione del servizio militare obbligatorio, ci saranno ulteriori interventi repressivi. Siamo già venuti a conoscenza di studenti perseguitati nelle loro scuole per essersi opposti alla propaganda dell’esercito tedesco.
Con queste parole, vogliamo esprimere la nostra solidarietà anche al compagno anarchico Stecco in Italia, che ha aderito allo sciopero della fame dell’iniziativa “Prisoners for Palestine”.
Libertà per tutti i prigionieri! Contro ogni forma di militarismo!
Amburgo, novembre 2025
[Ricevuto via e-mail | Pubblicato in https://lanemesi.noblogs.org/post/2025/11/20/preferisco-morire-da-leonessa-piuttosto-che-vivere-come-un-cane-sulla-repressione-contro-il-2-incontro-internazionale-di-amburgo-contro-il-servizio-militare-e-per-il-rifiuto-di-ogni-forma-d/ | Pubblicato in tedesco in https://lanemesi.noblogs.org/post/2025/11/20/lieber-sterbe-ich-als-lowin-als-dass-ich-ein-leben-als-hund-fuhre-zur-repression-gegen-den-2-internationalen-austausch-gegen-militardienst-und-fur-die-verweigerung-jedes-militarismus-in-hamburg/]
