Pola Roupa, Nikos Maziotis: Per il compagno Kyriakos Ximitiris
PER IL COMPAGNO KYRIAKOS XIMITIRIS
Un anno fa, il compagno Kyriakos Xymitiris ha perso la vita mentre stava realizzando un ordigno esplosivo. Aveva deciso di rispondere in modo dinamico alle ingiustizie e alla politica classista e antisociale dello Stato, per combattere e rivendicare un diritto… Qualunque fosse il suo obiettivo e l’azione che aveva scelto, si trattava certamente di un’azione politica armata contro un sistema di potere selvaggio e profondamente ingiusto che, nel nostro tempo, sta mostrando sempre più il suo volto antisociale e razzista. Un sistema di potere profondamente classista che ora mostra apertamente il suo odio verso tutto ciò che non genera profitto e potere.
Il compagno Kyriakos ha perso la vita mentre percorreva la strada dell’azione armata contro il potere costituito. Nella grande storia mondiale della lotta armata, moltissimi combattenti hanno dato la vita nella lotta contro governi autoritari, regimi totalitari, politiche antisociali e guerre tra Stati. Hanno dato la vita nella lotta per una società migliore. Hanno dato la vita combattendo con un’arma in pugno.
Hanno dato la vita piazzando o costruendo ordigni esplosivi. Hanno dato la vita per una società senza divisioni, senza povertà, senza guerre, per la liberazione sociale.
In questa lotta, nessuno va perduto. La morte non cancella le tracce delle loro impronte sociali e politiche, che rimangono indelebilmente incise nella storia rivoluzionaria.
Oggi, e ogni giorno che passa, vediamo come lo Stato e il capitale schiacciano milioni di persone. Il sistema di potere ha messo in campo tutte le armi a sua disposizione e le sta usando per soffocare la resistenza, per consolidare il consenso attraverso la coercizione e la violenza, per mantenere la passività della base sociale, per imporre tutte le misure antisociali che desidera e per aumentare i profitti del grande capitale a scapito della maggioranza. Il capitale e gli Stati moderni stanno mostrando il loro volto più brutale e spietato. O espandono e rafforzano la loro sovranità sugli altri Stati, o lasciano che i privilegi della loro sovranità si riducano e appassiscano. In una profonda crisi sistemica che ha un passato e un futuro, e nella quale gli Stati e il capitale stanno sprofondando sempre più, assistiamo ogni giorno a una pulizia sociale generalizzata, diretta o indiretta, a guerre, al genocidio di interi popoli, al razzismo più crudo, allo sterminio dei paria e allo sfruttamento economico estremo. Tutto questo è interconnesso in una rete volta a gestire la crisi di sopravvivenza del sistema e a garantire i profitti dei super ricchi del pianeta. Insieme a ogni forma di violenza scatenata dal sistema di potere dominante contro i più deboli, viene diffuso anche il veleno dell’odio verso chi è diverso e vulnerabile, che colpisce soprattutto i giovani. La resistenza e la lotta antistatale stanno diventando sempre più impegnative, ma anche sempre più necessarie.
Il minimo per combattenti come Kyriakos, che non si piegano, non si arrendono e non hanno paura di affrontare la scelta dell’azione armata in un’epoca in cui l’eccessiva violenza del regime sta superando ogni precedente storico moderno, è che diventino un punto di riferimento per la continuazione della lotta e una fonte di ispirazione per tutti.
Il compagno Kyriakos rimarrà per sempre un esempio di dedizione totale e altruismo nella lotta comune che riguarda l’intera società.
Il compagno Kyriakos Xymitiris sarà sempre presente nella lotta per la liberazione sociale dalle catene dello Stato e del capitale.
Lui è immortale.
Pola Roupa – Nikos Maziotis
[Pubblicato in greco in https://athens.indymedia.org/post/1637822/ | Tradotto in italiano e pubblicato in https://lanemesi.noblogs.org/post/2025/10/28/pola-roupa-nikos-maziotis-per-il-compagno-kyriakos-ximitiris/]
