Aperitivo e diffusione del bollettino “Inattuale” alla Biblioteca Anarchica Disordine (Lecce, 21 giugno 2024)

Aperitivo e diffusione del bollettino “Inattuale” alla Biblioteca Anarchica Disordine (Lecce, 21 giugno 2024)

Venerdì 21 giugno dalle 20:00

Bar, aperitivo e diffusione di “Inattuale”, bollettino di critica e cultura anarchica. A seguire musica con dj LO TEK, post punk, hardcore, hip hop.

Biblioteca Anarchica Disordine
via delle anime 2/B, Lecce

Dall’editoriale:

Una scelta fuori moda, ancora una volta. La pubblicazione di un bollettino cartaceo che tratti a sua volta di carta stampata, o meglio di carta stampata che parli delle nostre idee, le idee anarchiche.

Da due secoli a questa parte si stampa in maniera infaticabile. L’importanza della stampa per gli anarchici è da sempre centrale. In qualsiasi circostanza, in qualsiasi avversità storica o sociale, scrivere, stampare, diffondere le idee anarchiche è stata sempre una priorità, mentre infuriava la tempesta o splendeva il sole della rivolta. Sotto gli occhi complici della luna o tra i nascondigli nei boschi. Insieme all’azione, la discussione, il dibattito, la critica, la polemica, la solidarietà, l’analisi, la tensione, la divulgazione e lo stimolo sono stati sempre presenti, cuore pulsante di un’idea viva, sia che i testi si rivolgessero agli anarchici stessi, sia che si rivolgessero a tutti quanti. Dal dibattito nasce altro dibattito, dalla critica altra critica, e via dicendo in un continuo scorrere di idee e ragionamenti che possono affinare e affilare l’agire. Non esiste una separazione ma un continuo flusso di teoria e pratica che si animano costantemente. Partendo da queste riflessioni alquanto basilari per molti, è nata l’esigenza di dare persistenza alla stampa e all’editoria anarchica, di favorirne e coordinarne la distribuzione. Un modo per provare a ridare alla pubblicistica anarchica l’importanza che merita, affinché i nostri libri, le pubblicazioni da noi editate, trovino spazio non tanto e non solo sulle nostre librerie, quanto nelle nostre vite, in quanto strumenti di studio e di approfondimento, di conoscenza e di analisi, perché le idee su carta non restino avviluppate nelle pagine dei libri dei vari centri di documentazione, ma diventino costante nutrimento delle azioni nella vita quotidiana, per approfondire la realtà nel tentativo di trasformarla e sconvolgerla.

[Ricevuto via e-mail e pubblicato in https://lanemesi.noblogs.org/post/2024/06/18/aperitivo-e-diffusione-del-bollettino-inattuale-alla-biblioteca-anarchica-disordine-lecce-21-giugno-2024/]