Onore alla memoria combattiva di Snizana Paraskevaidou
Il 3 maggio 2025, alle 5 del mattino, Snizana Paraskevaidou ha perso la vita a causa della detonazione improvvisa di un ordigno che stava piazzando fuori da una filiale della Banca Nazionale di Grecia a Salonicco. La tragica morte di questa compagna ha provocato un’ampia ondata mediatica di terrore e, ad oggi, due arresti e la perquisizione della cella del compagno anarchico incarcerato Fotis Tziotzis. Riconosciamo e ricordiamo Snizana come una combattente e al contempo come un’eroina morta in battaglia, il cui nome e la cui vita non sono stati dimenticati.
Nel ventre di Salonicco la vita è una lotta brutale. Lo è stata per Snizana, proveniente da un quartiere proletario della Georgia, dove la guerra quotidiana che tutti noi affrontiamo si respira tutti i giorni e dove si lotta per uscire dalla povertà delle strade. Lei ha avuto il coraggio di reindirizzare la paura e volgerla contro lo Stato, contro gli sbirri e contro i ricchi.
Il ricordo che abbiamo di lei è quello di una compagna forte che abbiamo conosciuto quando sosteneva i compagni nei tribunali, nelle prigioni o in quei momenti sulle barricate quando ci incoraggiava tutti. Era presente nelle estenuanti rivolte di Exarcheia, nelle innumerevoli battaglie che si sono susseguite nel corso di un decennio. Uno dei momenti che ricorderemo per sempre è quello che la vede al nostro fianco, armata fino ai denti, sul tetto dell’università di Salonicco, in occasione dell’ennesimo 6 dicembre.
Non ci ha sorpreso quando è stata imprigionata per possesso di un kalashnikov1. Sapeva come raggiungere l’essenziale, come cogliere la brutalità della vita e trasformarla in arma. Aveva la capacità di osservare attentamente e ha sempre trovato il tempo per gli altri, si è sempre preoccupata per i compagni. Snizana era sempre pronta a cogliere il prossimo momento di attacco, guidato dalla rabbia, contro il sistema esistente. Una rabbia incontenibile che non scende mai a compromessi, che non tradisce mai, che si scontra con l’autorità con un pugnale stretto tra i denti. Anche se è caduta in azione, continuerà a vivere in noi.
Per alcuni anni ci siamo persi di vista. Ci siamo separati proprio in quelle strade dove ci siamo incontrati, ma non lasceremo mai che venga dimenticata poiché l’insurrezione continua. Lei ci ha ispirato, noi, con la stessa rabbia, continueremo.
Per l’attacco immediato al capitalismo, allo Stato e a tutte le forme di dominio.
Alcuni individualisti e nichilisti
1Nota di traduzione di Dark Nights:
Vorremmo fare una correzione: non è mai stato dimostrato che Snizana trasportasse armi, è stata solo accusata di ciò. Alla fine è stata assolta dall’accusa ed è stata solo trattenuta dalle autorità, non imprigionata.
[Pubblicato in greco in https://blessed-is-the-flame.espivblogs.net/timi-stin-machitiki-mnimi-tis-snizanas-paraskeya-doy/ | Pubblicato in inglese in https://darknights.noblogs.org/post/2025/05/28/honour-to-the-combative-memory-of-snizana-paraskevaidou/ | Tradotto in italiano e pubblicato in https://lanemesi.noblogs.org/post/2025/06/04/onore-alla-memoria-combattiva-di-snizana-paraskevaidou/]
* * *
IT: Onore alla memoria combattiva di Snizana Paraskevaidou
EL: Τιμή στην μαχητική μνήμη της Σνιζάνας Παρασκευαΐδου
EN: Honour to the combative memory of Snizana Paraskevaidou
ES: Honor a la memoria combativa de Snizana Paraskevaidou
FR: Honneur à la mémoire combative de Snizana Paraskevaidou
ID: Untuk mengenang Snizana Paraskevaidou, kombatan tak tergoyahkan